Details
Title
La Vendetta di Nino, dramma serio per musica : da rappresentarsi in Bologna nel Teatro della Comune, la primavera del corrente anno 1803, secondo della Rep. Italiana.
Creator
Nasolini, Sebastiano, 1768?-1798 or 1799?
Sografi, Antonio Simone, 1759-1818.
Marchesi, Tommaso.
Rastrelli, Francesco.
Franchi, Giuseppe, active 1780-1805.
Basoli, Antonio.
Santini, Francesco, active 1795-1824.
Caldesi, Clemente.
Palagi, Pelagio, 1775-1860.
Fancelli, Giuseppe.
Busatti, Luigi.
Bruner, Giovanni.
Pelati, Francesco, di Parma.
Zaniboni, Francesco.
Sarti, Carlo, active 1803-1833.
Grassini, Giuseppina, 1773-1850.
Testori, Angelo.
Bianchi, Adamo.
Tosi, Niccola.
Scaccia, Francesco.
Marten, Marietta.
Panzieri, Lorenzo.
Paccò, Carlo.
Trabattoni, Antonia.
Trabattoni, Giacomo.
Andreoni, Niccola.
Pallarini, Girolamo.
Giojale, Giuseppa.
Scappini, Annunziata.
Trabattoni, Francesca.
Valentini, Luigi.
Picconi, Giuseppa.
Sografi, Antonio Simone, 1759-1818.
Marchesi, Tommaso.
Rastrelli, Francesco.
Franchi, Giuseppe, active 1780-1805.
Basoli, Antonio.
Santini, Francesco, active 1795-1824.
Caldesi, Clemente.
Palagi, Pelagio, 1775-1860.
Fancelli, Giuseppe.
Busatti, Luigi.
Bruner, Giovanni.
Pelati, Francesco, di Parma.
Zaniboni, Francesco.
Sarti, Carlo, active 1803-1833.
Grassini, Giuseppina, 1773-1850.
Testori, Angelo.
Bianchi, Adamo.
Tosi, Niccola.
Scaccia, Francesco.
Marten, Marietta.
Panzieri, Lorenzo.
Paccò, Carlo.
Trabattoni, Antonia.
Trabattoni, Giacomo.
Andreoni, Niccola.
Pallarini, Girolamo.
Giojale, Giuseppa.
Scappini, Annunziata.
Trabattoni, Francesca.
Valentini, Luigi.
Picconi, Giuseppa.
Variant Title
Morte di Semiramide
Published
Bologna, Per le Stampe del Sassi, con approvazione, 1803
Full Collection Name
Italian Librettos
Subject (Topic)
Type
Text
Extent
40, 13, 3 pages
Dimensions
18 cm
Archive
Music Library
Note
Two acts; "Argomento"--Page 3-4; "Mutazioni di scene"--Page 6
"La musica e ̀del celebre maestro Sebastiano Nasolini."--Page 5
Poetry by S.A. Sografi--New Grove.
Also appears under title "La morte di Semiramide"--New Grove
"Maestro al cembalo e direttore de' cori. Cittadino Tommaso Marchesi; Primo violino e direttore d' orchestra. Citt. Francesco Rastrelli; Primo violino per i balli. Cittadino Giuseppe Franchi."--Page 7
"Le scene del dramma e del ballo sono disegnate e dipinte da professore infrascritti, e distinte coll' ordine che si vedranno comparire: Nell opera: Appartimenti Reali -- del Cittadino Antonio Basoli; Vestibulo -- dell Cittadino Francesco Santini; Gran Piazza di Babilonia -- del Cittadino Clemente Caldesi; Sotteraneo magnifico -- del Cittadino Pelagio Palaggi. Nel ballo: Sala di convitto -- del Cittadino Luigi Busatti; Gallerià -- del Cittadino Mauro Berti; Montagna con nevicata -- del Cittadino Luigi Busatti; Vestibolo d'antico castello -- del Cittadino Giovanni Bruner; Sotteraneo -- del Cittadino Antonio Basoli."--Page 8
"Il vestiario di proprieta ̀dell' impresario sara ̀di nuova ricca e vaga invenzione del Citt. Frances[c]o Pelati di Parma; Sartore da donna -- Francesco Zaniboni; Macchinista -- Carlo Sarti."--Page 8
"Li balli saranno composti e diretti dal cittadino Lorenzo Panzieri ... Primi ballerini serj assoluti. Cittadini Carlo Pacco, ̀ Antonia Trabattoni, Lorenzo Pazieri sudd.; Primi grotteschi a perfetta vicenda: Giacomo Trabattoni, Nicola Andreoni detto Spezerià, Girolamo Pallarini, Giuseppa Giojale, Nunziata Scappini; Secondi ballerini. Francesca Trabattoni, Luigi Valentini; Terza ballerina. Giuseppa Picconi."--Page 7
"Il Sotterraneo ossia Caterina di Coluga : ballo tragico in cinque atti / composto da Lorenzo Panzieri."--Page 41; "Argomento"--Page 3 i.e. 43; scenario--p. 5-13 i.e. 45-53
"Attori: SEMIRAMIDE. Giuseppa Grassini; ARSACE. Angiolo Testori; SELEUCO. Adamo Bianchi; MITRANE. Niccola Tosi; OROE. Francesco Scaccia; AZEMA. Marietta Marten."--Page 5
For the ballet: "Personaggi: PROCOTIEFF. Carlo Pacco;̀ CATERINA. Antonia Trabattoni; RASMATOFF. Lorenzo Panzieri; GOLEFF. Giacomo Trabattoni; SCARAPOFF. Gaetano Massini."--Page 4 i.e. 44
US-BEm.
"La musica e ̀del celebre maestro Sebastiano Nasolini."--Page 5
Poetry by S.A. Sografi--New Grove.
Also appears under title "La morte di Semiramide"--New Grove
"Maestro al cembalo e direttore de' cori. Cittadino Tommaso Marchesi; Primo violino e direttore d' orchestra. Citt. Francesco Rastrelli; Primo violino per i balli. Cittadino Giuseppe Franchi."--Page 7
"Le scene del dramma e del ballo sono disegnate e dipinte da professore infrascritti, e distinte coll' ordine che si vedranno comparire: Nell opera: Appartimenti Reali -- del Cittadino Antonio Basoli; Vestibulo -- dell Cittadino Francesco Santini; Gran Piazza di Babilonia -- del Cittadino Clemente Caldesi; Sotteraneo magnifico -- del Cittadino Pelagio Palaggi. Nel ballo: Sala di convitto -- del Cittadino Luigi Busatti; Gallerià -- del Cittadino Mauro Berti; Montagna con nevicata -- del Cittadino Luigi Busatti; Vestibolo d'antico castello -- del Cittadino Giovanni Bruner; Sotteraneo -- del Cittadino Antonio Basoli."--Page 8
"Il vestiario di proprieta ̀dell' impresario sara ̀di nuova ricca e vaga invenzione del Citt. Frances[c]o Pelati di Parma; Sartore da donna -- Francesco Zaniboni; Macchinista -- Carlo Sarti."--Page 8
"Li balli saranno composti e diretti dal cittadino Lorenzo Panzieri ... Primi ballerini serj assoluti. Cittadini Carlo Pacco, ̀ Antonia Trabattoni, Lorenzo Pazieri sudd.; Primi grotteschi a perfetta vicenda: Giacomo Trabattoni, Nicola Andreoni detto Spezerià, Girolamo Pallarini, Giuseppa Giojale, Nunziata Scappini; Secondi ballerini. Francesca Trabattoni, Luigi Valentini; Terza ballerina. Giuseppa Picconi."--Page 7
"Il Sotterraneo ossia Caterina di Coluga : ballo tragico in cinque atti / composto da Lorenzo Panzieri."--Page 41; "Argomento"--Page 3 i.e. 43; scenario--p. 5-13 i.e. 45-53
"Attori: SEMIRAMIDE. Giuseppa Grassini; ARSACE. Angiolo Testori; SELEUCO. Adamo Bianchi; MITRANE. Niccola Tosi; OROE. Francesco Scaccia; AZEMA. Marietta Marten."--Page 5
For the ballet: "Personaggi: PROCOTIEFF. Carlo Pacco;̀ CATERINA. Antonia Trabattoni; RASMATOFF. Lorenzo Panzieri; GOLEFF. Giacomo Trabattoni; SCARAPOFF. Gaetano Massini."--Page 4 i.e. 44
US-BEm.
Usage Statement
Researchers may make free and open use of the UC Berkeley Library’s digitized public domain materials. However, some materials in our online collections may be protected by U.S. copyright law (Title 17, U.S.C.). Use or reproduction of materials protected by copyright beyond that allowed by fair use (Title 17, U.S.C. § 107) requires permission from the copyright owners. The use or reproduction of some materials may also be restricted by terms of University of California gift or purchase agreements, privacy and publicity rights, or trademark law. Responsibility for determining rights status and permissibility of any use or reproduction rests exclusively with the researcher. To learn more or make inquiries, please see our permissions policies (https://www.lib.berkeley.edu/about/permissions-policies).
Linked Resources
Collection
Files
Statistics
Formats
Format | |
---|---|
BibTeX | |
MARCXML | |
TextMARC | |
MARC | |
DublinCore | |
EndNote | |
NLM | |
RefWorks | |
RIS |