Details
Title
La sposa in equivoco, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1791.
Creator
Bianchi, F. approximately 1752-1810. (Francesco),
Zini, Saverio.
Dian, Antonio.
Scalese, Giuseppe.
Trento, Vittoria, approximately 1761-1833.
Spinelli, Costante.
Faenza, Luigi.
Mauro, Antonio, active 1774-1807
Monti, Luigi.
Benini, Anna Mengozzi.
Carmanini, Tommaso.
Cristofori, Vincenzo.
Micelli, Chiara.
Cavana, Luigi.
Baglioni, Anna.
Fiorelli, Carlo.
Fabris, Marianna.
Passaponti, Giuseppe.
Ramaccini, Simone.
Coppini, Eularia.
Brugnoli, Marietta.
Pozzi, Giovanni.
Banchetti, Luigia.
Baratti, Innocente.
Arman, Angiola.
Carli, Gaetano.
Zini, Saverio.
Dian, Antonio.
Scalese, Giuseppe.
Trento, Vittoria, approximately 1761-1833.
Spinelli, Costante.
Faenza, Luigi.
Mauro, Antonio, active 1774-1807
Monti, Luigi.
Benini, Anna Mengozzi.
Carmanini, Tommaso.
Cristofori, Vincenzo.
Micelli, Chiara.
Cavana, Luigi.
Baglioni, Anna.
Fiorelli, Carlo.
Fabris, Marianna.
Passaponti, Giuseppe.
Ramaccini, Simone.
Coppini, Eularia.
Brugnoli, Marietta.
Pozzi, Giovanni.
Banchetti, Luigia.
Baratti, Innocente.
Arman, Angiola.
Carli, Gaetano.
Published
In Venezia, Appresso Modesto Fenzo, con le debite permissioni, 1791.
Full Collection Name
Italian Librettos
Subject (Topic)
Type
Text
Extent
84 pages
Dimensions
17 cm
Archive
Music Library
Note
Two acts; impressario's dedication signed "Antonio Dian"--Page 3; scene descriptions--p. 6; ballet description--p. 45-53; ballet description--p. 80-84.
Poetry by Zini--New Grove.
"La musica è del celebre signor maestro Francesco Bianchi al servizio della Ducal cappella di San Marco"--Page 4.
"Tutti li balli saranno composti è diretti dal Sig. Giuseppe Scalesi"--Page 5.
"La musica [dei balli] tutta nuova è del Sig. Vetter Trento"--Page 47, 80.
"Il vestiario sarà tutto nuovo di ricca, e vaga invenzione è direzione del Sig. Costante Spinelli veronese e del Sig. Luigi Faenza bolognese"--Page 5.
"Inventore e pittor dello scenario, il Sig. Antonio Mauro"--Page 6.
"PRIMI BALLERINI. Il Sig. Carlo Fiorillo, La Sig. Marianna Fabris; PRIMO BALLERINO GROTTESCO. Il Sig. Giuseppe Scalesi suddetto; PRIMI GROTTESCHI. Il Sig. Giuseppe Passaponti, Il Sig. Simone Ramaccini, La Sig. Eularia Coppini, La Sig. Marietta Brugnoli; PRIMI BALLERINI MEZZO CARATTERE FUORI DI CONCERTI. Il Sig. Giovanni Pozzi, La Sig. Luigia Banchetti; BALLERINI PER LE PARTI COMICHE. Il Sig. Innocente Baratti, La Sig. Angiola Arman; [corpo di ballo listed]"--Page 5.
Half title, "Ballo primo, Le donne invidiose, ossia, L'onestà trionfante : ballo giocoso pantomimo da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Giustiniani in San Mosè l'autunno dell'anno 1791 / d'invenzione e direzione del Signor Giuseppe Scalesi"--Page 45; choreographer's dedication--p. 46; "Personaggi. IL PRINCIPE DI CASTEL FIORI. Il Sig. Carlo Fiorillo; LA PRINCIPESSA. La Sig. Luigia Banchetti; GIANNO. Il Sig. Gaetano Carli; MARCHETTA. La Sig. Marianna Fabris; LUNARDO. Il Sig. Giuseppe Scalesi; ROSINA. La Sig. Eularia Coppini; DORILLA. La Sig. Marietta Brugnoli; IL MAESTRO DI CASA. Il Sig. Innocente Baratti"--Page 47; scenario--p. 48-53.
"Enrichetta : ballo secondo comico pantomimo"--Page 80; "Personaggi. D. PIETRO. Il Sig. Innocente Baratti; ENRICHETTA. La Sig. Marianna Fabris; IL CONTE DI BELPRATO. Il Sig. Carlo Fiorillo; PALMETTA. La Sig. Luigia Banchetti; TRASTULLO. Il Sig. Giuseppe Scalesi; ANDREA. Il Sig. Giuseppe Passaponti"--Page 80; "Il presente ballo è tratto da una commedia francese"--p. 80; scenario--p. 81-84.
"Personaggi. IL CONTE TAMBURLANO. Il Sig. Luigi Monti; LESBINA. La Sig. Anna Benini; PIEROTTO. Il Sig. Tommaso Carmanini; IL CO: GIACINTO. Il Sig. Vincenzo Cristofari; LA CONTESSA ROSALBA. La Sig. Chiara Miccelli; GUGLIELMO. Il Sig. Luigi Cavana; LISETTA. La Sig. Anna Baglioni"--Page 4.
US-BEm.
Poetry by Zini--New Grove.
"La musica è del celebre signor maestro Francesco Bianchi al servizio della Ducal cappella di San Marco"--Page 4.
"Tutti li balli saranno composti è diretti dal Sig. Giuseppe Scalesi"--Page 5.
"La musica [dei balli] tutta nuova è del Sig. Vetter Trento"--Page 47, 80.
"Il vestiario sarà tutto nuovo di ricca, e vaga invenzione è direzione del Sig. Costante Spinelli veronese e del Sig. Luigi Faenza bolognese"--Page 5.
"Inventore e pittor dello scenario, il Sig. Antonio Mauro"--Page 6.
"PRIMI BALLERINI. Il Sig. Carlo Fiorillo, La Sig. Marianna Fabris; PRIMO BALLERINO GROTTESCO. Il Sig. Giuseppe Scalesi suddetto; PRIMI GROTTESCHI. Il Sig. Giuseppe Passaponti, Il Sig. Simone Ramaccini, La Sig. Eularia Coppini, La Sig. Marietta Brugnoli; PRIMI BALLERINI MEZZO CARATTERE FUORI DI CONCERTI. Il Sig. Giovanni Pozzi, La Sig. Luigia Banchetti; BALLERINI PER LE PARTI COMICHE. Il Sig. Innocente Baratti, La Sig. Angiola Arman; [corpo di ballo listed]"--Page 5.
Half title, "Ballo primo, Le donne invidiose, ossia, L'onestà trionfante : ballo giocoso pantomimo da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Giustiniani in San Mosè l'autunno dell'anno 1791 / d'invenzione e direzione del Signor Giuseppe Scalesi"--Page 45; choreographer's dedication--p. 46; "Personaggi. IL PRINCIPE DI CASTEL FIORI. Il Sig. Carlo Fiorillo; LA PRINCIPESSA. La Sig. Luigia Banchetti; GIANNO. Il Sig. Gaetano Carli; MARCHETTA. La Sig. Marianna Fabris; LUNARDO. Il Sig. Giuseppe Scalesi; ROSINA. La Sig. Eularia Coppini; DORILLA. La Sig. Marietta Brugnoli; IL MAESTRO DI CASA. Il Sig. Innocente Baratti"--Page 47; scenario--p. 48-53.
"Enrichetta : ballo secondo comico pantomimo"--Page 80; "Personaggi. D. PIETRO. Il Sig. Innocente Baratti; ENRICHETTA. La Sig. Marianna Fabris; IL CONTE DI BELPRATO. Il Sig. Carlo Fiorillo; PALMETTA. La Sig. Luigia Banchetti; TRASTULLO. Il Sig. Giuseppe Scalesi; ANDREA. Il Sig. Giuseppe Passaponti"--Page 80; "Il presente ballo è tratto da una commedia francese"--p. 80; scenario--p. 81-84.
"Personaggi. IL CONTE TAMBURLANO. Il Sig. Luigi Monti; LESBINA. La Sig. Anna Benini; PIEROTTO. Il Sig. Tommaso Carmanini; IL CO: GIACINTO. Il Sig. Vincenzo Cristofari; LA CONTESSA ROSALBA. La Sig. Chiara Miccelli; GUGLIELMO. Il Sig. Luigi Cavana; LISETTA. La Sig. Anna Baglioni"--Page 4.
US-BEm.
Usage Statement
Researchers may make free and open use of the UC Berkeley Library’s digitized public domain materials. However, some materials in our online collections may be protected by U.S. copyright law (Title 17, U.S.C.). Use or reproduction of materials protected by copyright beyond that allowed by fair use (Title 17, U.S.C. § 107) requires permission from the copyright owners. The use or reproduction of some materials may also be restricted by terms of University of California gift or purchase agreements, privacy and publicity rights, or trademark law. Responsibility for determining rights status and permissibility of any use or reproduction rests exclusively with the researcher. To learn more or make inquiries, please see our permissions policies (https://www.lib.berkeley.edu/about/permissions-policies).
Linked Resources
Collection