Preview
Details
Title
Vologeso re de' Parti, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro dell' illustriss. pubblico di Reggio la prima volta, che si aprirà in congiuntura della fiera dell' anno MDCCXXXXI i.e. 1741 : all' altezza serenissima di Francesco III. duca di Reggio, Modona, Mirandola, &c.
Creator
Composer., Pulli, Pietro, 18th cent..
Dedicatee., Francesco III d'Este, Duke of Modena and Reggio, 1698-1780.
Dancer, Choreographer., Sauveterre, François.
Artist., Paglia, Giovanni.
Costume designer., Compstoff, Giuseppe.
Dancer., Collucci, Orsola.
Dancer., Groegnet, Madamoiselle.
Dancer., Bresciani, Anna Maria.
Dancer., Viganò, Marie.
Dancer., Cattaneo, Andrea.
Dancer., Brighenti, Giacomo.
Dancer., Gugliantini, Pietro.
Vocalist., Carestini, Giovanni, 1700-1760?.
Vocalist., Tesi Tramontini, Vittoria, detta la Fiorentina.
Vocalist., Amorevoli, Angelo Maria.
Vocalist., Raffaelli, Antonia, detta la Falegnamina.
Vocalist., Salimbeni, Felice.
Vocalist., Giovannetti, Nicola.
Dedicatee., Francesco III d'Este, Duke of Modena and Reggio, 1698-1780.
Dancer, Choreographer., Sauveterre, François.
Artist., Paglia, Giovanni.
Costume designer., Compstoff, Giuseppe.
Dancer., Collucci, Orsola.
Dancer., Groegnet, Madamoiselle.
Dancer., Bresciani, Anna Maria.
Dancer., Viganò, Marie.
Dancer., Cattaneo, Andrea.
Dancer., Brighenti, Giacomo.
Dancer., Gugliantini, Pietro.
Vocalist., Carestini, Giovanni, 1700-1760?.
Vocalist., Tesi Tramontini, Vittoria, detta la Fiorentina.
Vocalist., Amorevoli, Angelo Maria.
Vocalist., Raffaelli, Antonia, detta la Falegnamina.
Vocalist., Salimbeni, Felice.
Vocalist., Giovannetti, Nicola.
Published
In Reggio, Per li Vedrotti, con lic. de' sup., 1741 .
Full Collection Name
Italian Librettos
Subject (Topic)
Operas Librettos.
Type
Text
Extent
72 p.
Dimensions
18 cm.
Archive
Music Library
Note
Three acts; dedication, dated "Reggio li 29. Aprile 1741"--p. 3-4; "argomento"--p. 5-6; "protesta"--p. 6; scene descriptions--p. 9-11; "comparse"--p. 12-13;
"La musica e' nuova del Sig. Pietro Pulli Napolitano, virutoso della real cappella di S.M. il re delle due Sicilie"--p. 14.
"Le scene sono di vaga invenzione del Sig. Giovanni Paglia reggiano, pittore, architetto, e servitor' attuale di S.A.S. il sig. duca di Modona"--p. 14.
"Il vestiario e' di ricca, bizzarra, e tutta nuova invenzione del Sig. Hermano Compstoff firenze"--p. 14.
"Vi sono i balli alla fine degli atti, che sono d'invenzione di Monsieur Sauvterre, eseguiti da undici persone, cioè dalla[:] Sig. Orsola Collucci; Madamoiselle Groegnet virtuosa delle sereniss. principesse sorelle di S.A.S. il sig. Duca; Sig. Anna Maria Bresciani; Sig. Maria Viganò; Monsieur Sauterre; Sig. Andrea Cattaneo; Sig. Giacomo Brighenti; Sig. Pietro Gugliantini ..."--p. 8.
"Attori. VOLOGESO. Il signor Giovanni Carestini virtuoso di S.A. elettorale di Baviera; BERENICE. La signora Vittoria Tesi Tramontini virtuosa di S.A.S. il sig. Duca di Modena; LUCIO VERO. Il signor Angelo Amorevoli; LUCILLA. La signora Antonia Rafaelli, detta la Falegnamina; ANICETO. Il signor Felice Salimbeni; FLAVIO. Il signor Niccola Giovanetti virtuoso di S.M. Sarda"--p. 7.
US-BEm
"La musica e' nuova del Sig. Pietro Pulli Napolitano, virutoso della real cappella di S.M. il re delle due Sicilie"--p. 14.
"Le scene sono di vaga invenzione del Sig. Giovanni Paglia reggiano, pittore, architetto, e servitor' attuale di S.A.S. il sig. duca di Modona"--p. 14.
"Il vestiario e' di ricca, bizzarra, e tutta nuova invenzione del Sig. Hermano Compstoff firenze"--p. 14.
"Vi sono i balli alla fine degli atti, che sono d'invenzione di Monsieur Sauvterre, eseguiti da undici persone, cioè dalla[:] Sig. Orsola Collucci; Madamoiselle Groegnet virtuosa delle sereniss. principesse sorelle di S.A.S. il sig. Duca; Sig. Anna Maria Bresciani; Sig. Maria Viganò; Monsieur Sauterre; Sig. Andrea Cattaneo; Sig. Giacomo Brighenti; Sig. Pietro Gugliantini ..."--p. 8.
"Attori. VOLOGESO. Il signor Giovanni Carestini virtuoso di S.A. elettorale di Baviera; BERENICE. La signora Vittoria Tesi Tramontini virtuosa di S.A.S. il sig. Duca di Modena; LUCIO VERO. Il signor Angelo Amorevoli; LUCILLA. La signora Antonia Rafaelli, detta la Falegnamina; ANICETO. Il signor Felice Salimbeni; FLAVIO. Il signor Niccola Giovanetti virtuoso di S.M. Sarda"--p. 7.
US-BEm
Linked Resources
View library catalog record.
Collection